Nonostante si possa pensare che in Italia si parla solo la lingua italiana, in realtà, questo paese custodisce delle minoranze linguistiche, di cui spesso si ignora l’esistenza.
Alcune città italiane si contraddistinguono per essere aree in cui si parlano ben due o più lingue differenti: la prima – naturalmente - è la lingua nazionale - ovvero l’italiano, mentre l’altra proviene da ceppi linguistici differenti dal nostro e può abbracciare origini germaniche, neolatine, slave, greche ed albanesi.